Fülszöveg
Süskind
Il profumo
Nel diciottesimo secolo visse in Francia un uomo, tra le figure piu geniali e scelleratedi quell'epoca non povera di geniali e scellerate figure. Qui sara rac-contata la sua storia. Si chiamava Jean-Baptiste Grenouille, e se il suo nome, contrariamente al nome di altri mostri geniali quali de Sade, Saint-Just, Ponché, Bonaparte ecc., oggi e caduto nell'oblio, non e certo perché Grenouille stesse indietro a questi piu notifigli delle tenebre per spavalderia, disprezzo degli altri, immoralita, empieta insomma, bensî perché il suo genio e unica ambizione rimase in un territorio che nella storia non lascia traccia: nel fugace regno degli odori.
«Süskind ha inventato un personaggio che nessuno di noi dimenti-chera fácilmente.»
La Stampa
«Un raffinato congegno generatore di sorprese, d'incantesimi, di cru-delta, di orrori e di sogni, perfettamente autonome, sontuosamente letter ario.»
Corriere della Sera
«Cosi straordinario, cosí fiabesco e al tempo stesso cosi...
Tovább
Fülszöveg
Süskind
Il profumo
Nel diciottesimo secolo visse in Francia un uomo, tra le figure piu geniali e scelleratedi quell'epoca non povera di geniali e scellerate figure. Qui sara rac-contata la sua storia. Si chiamava Jean-Baptiste Grenouille, e se il suo nome, contrariamente al nome di altri mostri geniali quali de Sade, Saint-Just, Ponché, Bonaparte ecc., oggi e caduto nell'oblio, non e certo perché Grenouille stesse indietro a questi piu notifigli delle tenebre per spavalderia, disprezzo degli altri, immoralita, empieta insomma, bensî perché il suo genio e unica ambizione rimase in un territorio che nella storia non lascia traccia: nel fugace regno degli odori.
«Süskind ha inventato un personaggio che nessuno di noi dimenti-chera fácilmente.»
La Stampa
«Un raffinato congegno generatore di sorprese, d'incantesimi, di cru-delta, di orrori e di sogni, perfettamente autonome, sontuosamente letter ario.»
Corriere della Sera
«Cosi straordinario, cosí fiabesco e al tempo stesso cosi angosciante, pieno di fantasia e di estro lingüístico.»
Frankfurter Allgemeine Zeitung
Patrick Süskind e nato nel 1949 ad Ambach, in Baviera. Ha vissuto a Monaco e a Parigi, prima di rifugiarsi in un paesino della Francia sud-occidentale. Dopo aver esordito con il testo teatrale II contrabbasso (scritto nel 1981 e pubblicato nel 1984), si e imposto all'attenzione della critica e del pubblico internazionali con il suo primo romanzo. Il profumo (1985), fenomeno letterario e caso éditoriale tra i piu rilevanti degli ultimi anni. In seguito ha pubblicato II piccione (1987), Storia del signar Sommer (1991) e Ossessioni (che raccoglie «tre racconti e una riflessione» composti tra il 1975 e il 1985).
Vissza